Esplora tutte le attività

La spiaggia di Morcone

La spiaggia mista di scogli e sabbia di Morcone, località rinomata per la sua felice posizione lungo la costa meridionale dell'Isola d'Elba. Una scala privata nel verde consente di dimenticare la propria auto nel parcheggio riservato al coperto e arrivare dall'alto della scogliera, da cui si gode una vista del mare incantevole, alla spiaggia. Sulla spiaggia potrete trovare molti servizi tra cui bar ristoranti ,noleggio ombrelloni ,scuola di sub e molto altro.

Le Miniere di Capoliveri

Le miniere di Calamita La visita alle miniere di ferro di Calamita e Ginevro è sicuramente un viaggio che vi farà scoprire, attraversando la galleria sotterranea, il faticoso lavoro dell’uomo, l’evoluzione delle tecniche estrattive, gli attrezzi dei minatori, e le vecchie stazioni minerarie. Le guide ambientali vi illustreranno la geologia dell’isola, le diverse specie mineralogiche, la storia della miniera, la flora e la fauna del luogo. Dal 2016 il sito del cantiere Ginevro accoglie, in un anfiteatro naturale, il Magnetic Opera Festival evento di straordinario magnetismo, una rassegna di musica lirica, e classica che si tiene nel mese di luglio.

Il Capoliveri Bike Park

Il Capoliveri Bike Park è composto da 5 percorsi permanenti di diversa difficoltà e lunghezza. Si sviluppa per più di 100 km di sentieri e strade spettacolari ed interscambiabili tra loro. Ogni percorso è individuato da un colore e segnalato, sul territorio, da appositi cartelli che indicano il nome del percorso, la direzione da seguire, un numero riferito al punto in cui è collocato il segnale in modo che possa essere individuato sulla cartina e il nome della località in cui è collocato.

La cabinovia del Monte Capanne

La cabinovia del Monte Capanne è un impianto di salita completamente rimodernato nel 2005 e offre tutti i maggiori standard di sicurezza, in soli 18 minuti permette di raggiungere la vetta del Monte Capanne a 950 metri s.l.m. e vi consentirà di ammirare l'Isola d'Elba dall'alto. Una volta raggiunta la cima, tramite un breve sentiero potrete arrivare fino ai 1019 metri, la punta più alta dell'Isola. La cabinovia dell'Isola d'Elba si trova a Marciana, a pochi metri dal centro del paese a 375 metri s.l.m., ben segnalata e si raggiunge comodamente in auto. Una volta arrivati un grande parcheggio gratuito vi permetterà di posteggiare il vostro mezzo e raggiungere la prima stazione di risalita. La stazione di partenza della cabinovia è immersa nel verde, tra grandi castagni è composta anche da un piccolo bar ristorante, un'area picnic, bagni pubblici e dei tavolini esterni dove pranzare al fresco anche nei periodi più caldi della stagione.

Le Ville di Napoleone

La Villa di San Martino è Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche dell'Isola d'Elba, assieme alla Villa dei Mulini. La Villa di San Martino Entusiasmato dalla bellezza della campagna di San Martino, Napoleone vi comprò una casa e fu certamente il suo luogo favorito, il ritiro prescelto, più amato dall'Imperatore ... La Villa dei Mulini Guardando in lontananza, si comprende perché l'Esiliato scelse questa dimora. Con un colpo d'occhio abbracciava tutta la distesa liquida e all'orizzonte, con il buon tempo era visibile la costa italiana sul canale di Piombino. A est vedeva il faro e controllava l'entrata della rada. Nessuna nave, amica o nemica, poteva passare inosservata.

METTITI IN CONTATTO CON NOI

Contattaci Telefonicamente

+39 335 666 8594

Inviaci un Email

paolalidonni@gmail.com

Compila il modulo a destra

Inviaci una richiesta compilando il modulo sulla destra